I servizi offerti


Perchè rivolgersi a  Studio Nitti?

Si dice: ma a che servono il notaio o l'avvocato? Svolgono una funzione sociale di grande rilievo in momenti essenziali della vita del cittadino. Compito è infatti anche quello di tutelare i più deboli, quelli che non sono in grado di pagarsi l'avvocato migliore, quelli che comperandosi la prima ed unica casa della vita non possono rischiare niente e vogliono che ci sia qualcuno che garantisca loro che la casa è realmente disponibile, non ha ipoteche; qualcuno, cioè, che dia certezze.

Non è un caso che dove interviene un notaio sia scarsissima la litigiosità davanti ai giudici. In Italia le cause per i contratti immobiliari e quelli relativi ai momenti societari controllati da notai si contano sulle dita di una mano.

"Perché il notaio e l'avvocato"” hanno dunque una risposta agevole: perché il cittadino ha più sicurezza, più efficienza, ha meno costi, più semplificazione nei rapporti con la Pubblica Amministrazione, ha a disposizione un professionista che risponde economicamente della solidità dei contratti che stipula; come - per i trasferimenti immobiliari e gli atti societari – una sorta di sportello unico di grande qualificazione giuridico–fiscale e di forte garanzia morale: in tempi così complessi e incerti non ne vale la pena?



Servizi per la famiglia

  • Scelta del regime patrimoniale dei coniugi
  • Attività imprenditoriale di uno dei coniugi in regime di comunione legale dei beni
  • Acquisto di bene strumentale da parte del coniuge imprenditore
  • Destinazione dei beni al soddisfacimento delle necessità della famiglia, con o senza figli
  • Acquisto della prima casa di abitazione per il figlio in attesa di occupazione o con redditi insufficienti all'acquisto
  • Valutazione dell'opportunità di procedere a donazioni di beni ai figli
  • Assegnazioni ai coniugi a seguito di separazione o divorzio
  • Testamento o successione legittima
  • Successione dei legittimari
  • Disposizioni testamentarie a favore di enti senza fine di lucro

Servizi per le Imprese

  • Acquisti di aziende o rami di aziende
  • Locazioni di aziende
  • Acquisti di concessioni, brevetti e marchi
  • Pubblicità presso il Repertorio Economico Amministrativo e il Registro Imprese
  • Costituzione di società
  • Cessioni di quote e azioni
  • Atti modificativi di società di persone
  • Verbali di assemblea di società di capitali
  • Scioglimenti e messe in liquidazione per le società

Servizi per i giovani

  • Acquisto della prima casa di abitazione
  • Assunzione di mutui con garanzia ipotecaria
  • Conclusione delle trattative di acquisto con sottoscrizione del preliminare di acquisto
  • Requisiti per poter beneficiare delle agevolazioni fiscali per l'acquisto della prima casa di abitazione
  • Regime fiscale: l'acquisto dal privato e l'acquisto dal costruttore, verifiche e garanzie
  • Inizio di una attività commerciale o imprenditoriale
  • Iscrizioni ad albi e qualifiche
  • Assunzione di mutui per l'acquisto di beni immobili strumentali
  • Leasing per macchinari e immobili